L’internazionalizzazione Gutenberg consiste nello sviluppo di impostazioni documento e blocchi personalizzati traducibili. Vediamo come fare.
Autore: Sergio de Falco
Tutti gli articoli di Sergio de Falco
Utilizzare il prefisso tabelle database WordPress predefinito non è il massimo della sicurezza. In questa guida vediamo come modificarlo su un sito in produzione
Hai acquistato uno spazio web su Hetzner e non sai come installarvi WordPress? segui questa guida per installare WordPress su Hetzner in modo sicuro
Hai acquistato uno spazio web su Aruba e non sai come installarvi WordPress? segui questa guida per installare WordPress su Aruba in modo sicuro
Il file wp-config.php di WordPress
Il file wp-config.php è uno dei componenti più importanti in un sito WordPress. Vediamo tutti i parametri che possiamo impostarvi
Sapere la versione di WordPress installata sul proprio sito è semplice, ma è possibile riconoscere la versione di WordPress di un sito che visitiamo?
Cosa sono le tassonomie di WordPress
Le tassonomie di WordPress permettono la classificazione dei post in diversi termini ma in cosa differiscono da tag e categorie?
Cosa sono i post type di WordPress
La possibilità di avere diversi post type e collegarli eventualmente a tassonomie è una delle maggiori potenzialità del CMS. Ecco cosa sono i post type ed i custom post type
Come convertire WordPress ad HTTPS
Con il recente annuncio di Google avere un sito HTTPS è ormai più che consigliato. Vediamo come convertire WordPress ad HTTPS senza l’utilizzo di plugin
Database WordPress, come collegarsi?
Collegarsi al database WordPress si rende spesso indispensabile anche se con l’installazione in 5 minuti non c’è bisogno di accedervi