Rilasciato oggi, il nuovo WordPress 5.1 “Betty” prende il nome in codice dalla cantante jazz americana Betty Carter.
Si tratta della prima versione dal rilascio di Gutenberg nel core e non come applicazione a parte, ed è probabilmente proprio per far fronte alle tante critiche sorte nei confronti del nuovo editor che il team si è focalizzato sulle prestazioni non solo di quest’ultimo ma di tutto il sistema. Infatti con il nuovo WordPress 5.1 nasce “Site Health”, uno strumento volto a verificare lo stato di salute dei nostri siti.
Site Health
Grazie al Site Health introdotto sul nuovo WordPress 5.1, gli amministratori dei siti WordPress visualizzeranno degli avvisi relativi allo stato di salute del loro sistema. In particolare gli avvisi potranno avere ad oggetto la versione di PHP in funzione sul server. Inoltre, all’installazione di nuovi plugin, Site Health verificherà che essi siano realmente in grado di girare con la versione di PHP in funzione.

Si ricorda che con la versione PHP 7.2, ma già dalla versione PHP 7.0 in poi, le performance del motore di WordPress, come di tutti gli applicativi facenti uso di PHP, sono nettamente migliorate e molto spesso scarse performance dei siti dipendono proprio dalla versione di PHP in funzione sul server.
Velocità di Gutember
Con il nuovo WordPress 5.1 sono state inoltre migliorate le prestazioni dell’editor Gutemberg, introdotto nel core con la versione 5.0 (Gutemberg era già prima disponibile sottoforma di plugin). L’editor dovrebbe adesso avviarsi più velocemente, ma in generale girare anche più tranquillamente. Nelle prossime versioni sono previsti ulteriori miglioramenti.
Per gli sviluppatori
Ci sono però anche novità per gli sviluppatori. Sul nuovo WordPress 5.1 è stata introdotta una nuova tabella del database destinata ai metadata dei siti per le installazioni multisite. Inoltre sono state introdotte nuove funzionalità al Cron API, che include ora nuovi filtri per modificare i cronjob.
Per un elenco di tutte le novità si rimanda all’articolo sul blog ufficiale.
Lascia un commento